
Vaccini si o vaccini no? Un New Rich si pone una domanda diversa e molto più potente. Ho una possibilità di scelta oppure no? Ed inoltre a seguire in merito a questa domanda: ho accesso ad una quantità di informazioni sufficienti per prendere una decisione? Ed ancora….sono “obbligato” oppure sono “libero” di prendere questa decisione? Cosa ti risponderebbe quindi una persona disinformata e quindi schiava? “In Italia esiste l’obbligo del vaccino”. Bene, sappi che questa affermazione è del tutto sbagliata. Andiamo per ordine e partiamo dalla costituzione a cui sono subordinate le altre leggi. Si legge quindi all’ articolo 32 della Costituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.”
Qui di seguito trovi la fonte ufficiale. http://www.governo.it/Governo/Costituzione/1_titolo2.html
Detto questo ovviamente le leggi – L. 6 giugno 1939, numero 891; L. 4 febbraio 1966 n° 51, L. 20 marzo 1968 n° 419, L. 27 aprile 1981, numero 166, L. 27 maggio 1991, numero 165 – sono incostituzionali e vanno abrogate. Forse ti stai chiedendo come mai non sono state abrogate…..ecco, a questo domanda lascio come risposta alla tua riflessione personale. Andiamo avanti. Supponiamo che le ricerche che hai fatto, gli studi che hai fatto e le credenze che hai siano per te adeguate per decidere di vaccinare i tuoi figli. Bene, ognuno nella vita è libero di fare ciò che vuole e quindi questo articolo non ti serve. Supponiamo invece che tu per le stesse motivazioni di cui sopra abbia deciso di non vaccinare i tuoi figli. Cosa fare? Hai il legittimo diritto all’ obiezione? Ecco una linea di esempio di procedura. Ti consiglio, prima di fare qualsiasi mossa, di consultare il tuo avvocato (se ne ha competenza) e/o di sentire le associazioni di cui sotto allego il link in modo che tu sia sempre informato in tempo reale e possa fare la mossa corretta affidandoti ad esperti competenti come faccio sempre io nella mia vita.
Punto 1 – Il dissenso alle vaccinazioni deve essere scritto e motivato. Non a parole. Verba volant, scripta manent
Punto 2 – quando arriva la comunicazione dell’ incontro per effettuare la vaccinazione è necessario rispondere al mittente con raccomandata e ricevuta di ritorno includendo la dichiarazione di non vaccinare i figli per i seguenti motivi – Violazione dell’articolo 32 della Costituzione poiché ai minori viene somministrato l’esavalente e non il quadrivalente, inoculando altri due vaccini non obbligatori; – mancata presentazione dei foglietti illustrativi (i cosiddetti bugiardini) dei vaccini, oltre che mancata precisa indicazione dei lotti vaccinali completi di tutti i dati identificativi dei farmaci che verrebbero inoculati – mancata indicazione specifica dei rischi alla salute e delle più diffuse reazioni non desiderate legate ai vaccini. – mancata comunicazione della legge 210 del 1992 in materia di danni da vaccini. – impossibilità da parte dell’ Asl di adempiere alla normativa italiana sulle vaccinazioni obbligatorie poichè non presente le dosi singole dei vaccini obbligatori bensi di un vaccino esavalente contenente altri due vaccini non obbligatori. – mancata effettuazione di test preventivi di ordine genetico, immunitario, allergologico, intolleranze alimentari al fine di verificare la potenzialità dannosità del vaccino nel soggetto ricevente – presenza di mercurio nei vaccini vietato dalle normative italiane. Questa è l’unica mossa da fare senza recarsi all’ Asl e tantomeno firmare nessun modulo.Fai sempre attenzione a cosa firmi ed informati sempre prima. Chiedi, fai vedere ad un legale. L’unica cosa da fare è spedire la raccomandata con ricevuta di ritorno. E’ possibile, inoltre, chiedere l’esonero dalle vaccinazioni, ai sensi del comma 4 dell’articolo 9 del citato Decreto, con certificato del pediatra di base o di medico specialista privato, elemento insindacabile da parte dell’ Asl. Ancora, per chi dovesse pensare di avere difficoltà per l’iscrizione alla scuola. Esso stesso viene assolto dai non vaccinati, ai sensi del decreto del presidente dellla Repubblica numero 355 del 1999.
Altro aspetto importante con il Decreto Legge 273 del 6 Maggio 1994, convertito con legge 490 del 20 Novembre 1995 ha decretato che: «l’esecuzione delle vaccinazioni obbligatorie su minori non può essere coercitivamente imposta con intervento della forza pubblica». Questo significa che non è possibile essere obbligati a patto che sia siano esposte le ragioni succitate. Rimane un vigore una piccola multa in alcune regioni che di norma non viene nemmeno applicata. Quale è il punto di vista finale? La mia spinta è quella aiutarti ad aprire la mente, sentire più di una campana, studiare ed ascoltare i responsi di medici pro e contro i vaccini. La scelta di genitori New Rich è basata sulla vera libertà di scelta senza nessun obbligo e con la presa di responsabilità su ciò che si sceglie. Nel pieno rispetto delle leggi che essendo appartenenti ad un mondo libero diventano schiavitù solo se accompagnata dall’ ignoranza.
Esempio di articolo Pro Vaccino http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/06/16/news/gambotto_basta_demonizzazioni_sui_vaccini_obbligatorio_oppure_no_un_enorme_opportunit-89100030/
Informativa del governo se decidi di non vaccinare tuo figlio http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_opuscoliposter_133_allegato.pdf
Associazione per la libertà delle vaccinazioni http://www.comilva.org
coordinamento nazionale danneggiati vaccino http://www.condav.it
Alcune normative utili http://www.edizionieuropee.it/data/html/66/zn98_01_028653.html
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1995-11-20;490
http://www.edizionieuropee.it/data/html/49/zn86_06_013.html
Ora hai più un’unica strada e sei diventato più ricco. Adesso hai una vera possibilità di scelta e sta a te esercitare la tua qualità di genitore scegliendo quella che credi essere la strada corretta. La grande cosa è che ora puoi scegliere e il potere è tuo non in mano ad altre persone. Viviamo in un mondo libero a patto di conoscere le chiavi della libertà.
[…] merito all’ articolo che ho scritto “Vaccini si, vaccini no…” in merito alla domanda di Elettra Moro ho deciso di scrivere un articolo su basi concrete per […]
Vengo da un paese dove se da piccoli non si e8 vaiacncti, e8 una cosa anormale.Comunque credo sia una cosa legata alla generalizzazione. Alla maggior percentuale di persone si applica un certo vaccino, che poi serva a tutti o meno, i dottori/ricercatori non se ne fregano.