Jenny Space. Oggi mi sono fermata a riflettere sul potere delle aspettative. Partiamo dal nome che come è ben chiaro si riferisce a qualcosa che aspettiamo o meglio che ci aspettiamo. Le aspettative di per se’ sono neutre, non hanno un valore fisso, tipo un cartellino del prezzo. Siamo noi soli ad attribuirgli un valore, piu’ o meno alto, solitamente basato sui nostri metri di paragone, piu’ o meno reali.
I nostri paragoni possono relazionarsi ad avvenimenti passati che ci hanno creato dei parametri o a desideri che speriamo divengano reali. Solitamente vi sono due frasi standard in relazione a questa parola “Ha deluso le mie aspettative” o ” Ha superato le mie aspettative”. Come fare a non rimanere delusi dalle nostre aspettative? Forse abbassare gli standard? Quando dalle persone, in special modo, ci aspettiamo poco o nulla oppure non ci interessa il loro parere è difficile che veniamo delusi.
Diverso è il caso quando si tratte di persone a cui diamo o davamo un alto valore nella nostra sfera affettiva, in quel caso spesso la delusione puo’ essere grande. Ora, puntare il dito è semplice e appagante dato che siamo feriti, arrabbiati, delusi. Proprio in questi momenti invece possiamo trovare degli spazi di crescita, di allargamento delle nostre visioni. Contare fino a un milione puo’ aiutare, come anche costruire la cattedrale di Notre Dame con gli stuzzicadenti o il colosseo con i fiammiferi. Dopo con calma si puo’ riflettere su come questo avvenimento puo’ aiutarci a migliorare la nostra vita, che opportunità si celano dietro a questo avvenimento, in che modo la vita ci pone di fronte a questo passaggio per aiutarci a realizzare i nostri sogni. Raffaello dalla saggia soglia dei suoi sei anni mi ha fatto molto ridere riguardo alle sue aspettative su Babbo Natale.
Considerando che il mattino di Natale, dello spuntino notturno per l’amico rosso e bianco erano rimaste solo le briciole, qualche giorno fa mi ha detto” Mamma, ho capito, sei tu che mi prepari i regali..Babbo Natale ..(io qui mi aspettavo dicesse.. non esiste..) è capace solo di mangiare i biscotti! Et voilà!!
Uahauahuahauahauahauhauahauha… fantastico!!! I bambini hanno sempre qualcosa da insegnare!!!
😀