Mentre scrivo in questo preciso momento in Italia sono le quattro di notte e centinaia di migliaia di bambini stanno dormendo aspettando con ansia il mattino per poter aprire i doni che troveranno sotto l’albero di Natale. Ancora più forte è la magia per coloro i quali si aspettano che sia Babbo Natale a portare i regali, in silenzio, senza farsi scoprire durante la magica notte. Tanta energia, tante aspettative e lettere inviate al Polo che aspettano di essere esaudite. I miei figli stentano ad addormentarsi; prima di andare sotto le coperte hanno preparato un bicchiere di latte e dei biscotti per quando passerà, durante il loro sonno, il signore dalla lunga barba bianca. E noi adulti?
Torno indietro all’ anno che si sta chiudendo e rileggo quello che avevo chiesto lo scorso anno, alla mia lista di desideri. Scopro che sono stati tutti esauditi. Tutte le persone che amo sono state in ottima salute, abbiamo trascorso un anno di grande felicità passando molto tempo insieme, le amicizie sono diventate più profonde ed altre se ne sono aggiunte facendo diventare ancora più bello il nostro ambiente di lavoro. E poi, sì, siamo riusciti a gustarci appieno la parte “materiale” della vita. Quella parte che alcune persone hanno a volte paura a chiedere, quasi timore e che invece si può e si deve chiedere. Se non si chiede non si ottiene nulla. Una notte per addormentarsi dicendo grazie per quello che ho ricevuto. Uno degli insegnamenti più grandi che mi ha dato mia Madre sin da piccolo è sempre stato quello di dire grazie quando qualcuno ti offre qualcosa ed accettare con gioa. E poi? Il Natale è un momento magico e io in fondo (neanche tanto) ci credo ancora alla slitta trainata dalle renne e colma di regali. Quindi il giorno tanto atteso va celebrato e sicuramente è il momento giusto di farlo “chiedendo”. La lista nuova, i nostri desideri, i sogni che vogliamo realizzare e cosa vorremmo essere in grado di dare a chi ci sta accanto nel prossimo anno. Ricevere e dare, due facce della stessa medaglia. Carta e penna, pieghiamo e mettiamo nel nostro portafoglio. Chiedere bene, quello che riteniamo sia importante, quello che sentiamo sia fondamentale. Un magia che ci accompagna per tutto l’anno.
Io la mia l’ ho già scritta e questa sera la metterò prima di andare a dormire sotto lo stupendo albero che abbiamo addobbato per questo Natale in Florida.
E voi?
Il mio augurio è che tutto quello che sino ad oggi è rimasto un sogno possa giungere nella vostra vita come un dono di grande valore!Anzi, perchè uno solo? Più di uno… che l’abbondanza possa essere il motivo ricorrente.
Buon Natale!!!!
Vi porgiamo un sincero augurio di Buon Natale.
Grazie Gianni, un augurio di cuore da tutti noi per tutti voi 🙂
Bravo Daniele 🙂 Il 2010 sarà l’anno in cui i desideri più grandi potranno avverarsi.
Sono pronto 🙂
[…] Natale 2009, ecco cosa avevo scritto […]